Stiloso fashion blog
sabato 7 dicembre 2024
Lo chef Alberto Arlandini
Il Tombolo Talasso Resort è un resort di lusso in Toscana più precisamente sul litorale che collega Livorno al Golfo di Baratti.In questa splendida cornice si trova il ristorante dell'hotel dove lavora lo chef Alberto Arlandini che oserei definire il monsù della cucina del Tombolo hotel.
Venivano chiamati monsù i cuochi francesi e italiani che erano i capi assouti della cucina fino all'800 riveriti e appellati con il "voi" anche dai loro nobili datori di lavoro.
Questi signori dei fornelli conoscevano l'arte di raffinate ricette,un trionfo di sapori amplificato dalla scenografica rappresentazione.
Non è da meno Alberto Arlandini con i suoi piatti che lasciano una sensazione
di delizia degna di evocare fremiti di ammirazioni e applausi a cena conclusa.
mercoledì 30 ottobre 2024
Red Carpet Premio Lunezia 2024
Il Premio Lunezia è un appuntamento storico della cultura musicale italiana giovedì 26 Settembre nel Palatenda ad Aulla, La terza serata del Premio A condurre il cantautore Paolo Vallesi.
I premiati: Coma Cose, che hanno ricevuto il Premio Lunezia Elite per il brano "Malavita", Paola e Chiara, Piotta e Albe. Come ogni anno il Red Carpet ideato e diretto da Marzia Cerolin dove i big si sono fatti immortalare con la scultura del Premio Lunezia ricevuta sul Palco.
Nella foto di Emilio Palmentieri la direttrice Marzia Cerolin e il Direttore di Palco Rachele Nicole Ferrari.
martedì 15 settembre 2020
Piero Pelù e altri big sul Red Carpet del Premio Lunezia a Massa.
Tutto esaurito in Piazza Mercurio a Massa dove si è svolta la serata della XXV° edizione del Premio Lunezia 2020. Sul palco i giovani della sezione Nuove Proposte, e gli ospiti Neno, Piero Pelù, Giulia Molino e Michele Bravi. Il vincitore del festival della sezione Nuove proposte il cantante pugliese Maurizio Protopapa, a Piero Pelù il Premio Lunezia per il brano Gigante. Il pezzo ha ottenuto il riconoscimento per il suo “valor musical-letterario”Sul Red Carpet ideato da Stefano Sturlese e Marzia Cerolin le foto dei premiati:
Piero Pelù
Giulia Molino
Michele Bravi
Neno e Rachele
domenica 6 settembre 2020
Il Red Carpet della seconda edizione per il Mercurio d’Argento - Il Festival della Musica per l'Immagine di Massa
Ieri sera si è svolto il Galà finale in piazza Mercurio. Durante la serata i tributi per i cento anni dalla nascita di Alberto Sordi e Federico Fellini, l’omaggio al maestro Ennio Morricone e il concerto degli Avion Travel con le musiche di Nino Rota.
A cura della stilista Marzia Cerolin, il Red Carpet in prossimità del palco alla presenza della madrina della seconda edizione Laura Morante.
venerdì 8 novembre 2019
giovedì 15 agosto 2019
Mercurio D'argento
Si è conclusa la prima edizione del Mercurio D'Argento ideato da Stefano De Martino, grande successo di pubblico e grande esibizione del violinista Alessandro Quarta.
L’evento è interamente dedicato alla musica per l’immagine. Durante la serata finale assegnati i prestigiosi Mercuri d’Argento,
premi in bronzo e silver raffiguranti la statua di piazza Mercurio a
Massa e realizzati dalle Fonderie Massimo Del Chiaro.
Il festival si è concluso con il concerto in Piazza Mercurio con l’Orchestra Roma Sinfonietta, fondata da Ennio Morricone, integrata dall’”Orchestra Suoni del Sud” di Foggia e diretta in questa sede da Andrea Morricone in sinergia con le note del violinista Alessandro Quarta. La serata, condotta da Noemi Gherrero, con la “madrina” Carolina Signore, con l’assegnazione del premio “Mercurio d’Argento” a Maria Lucia Langella De Sica, alla Memoria del talento di Manuel De Sica, che sarà ricordato con un omaggio musicale e filmico. Per la Sezione Antologia, la statuetta ad Andrea Morricone per le musiche di Nuovo Cinema Paradiso. A cura della stilista Marzia Cerolin, il Galà di premiazione con il Red Carpet vicino al palco di Piazza Mercurio.
Stefano De Martino e Marzia Cerolin
Il sindaco di Massa Francesco Persiani e Salvatore Cascio
Iscriviti a:
Post (Atom)